

È chiaro: sarà diverso viaggiare dopo COVID-19. Una cosa è certa, dovremo cambiare il modo in cui pensiamo alla fruizione dell’esperienza del visitatore e come anticiparla virtuale perché…
Green Hotel: cosa vuol dire essere eco-friendly e comprendere l’economia circolare In passato ho già parlato dei benfici di una corretta gestione ambientale in hotel. Infatti pensare a…
Cos’è un Albergo Diffuso? Un fenomeno d’accoglienza tutto “Made in Italy” Ti nteressi, ti occupi e credi nel turismo sostenibile come leva di rilancio del fare bene turismo…
Cosa si può fare di giorno in un hotel? Riscopriamolo con Daybreakhotels! Hai mai pensato alla tua felicità e relax anche durante un viaggio di affari? Turismo Bleisure…
Slow tourism: Cosa è il Turismo Lento? Turismo lento, tutti ne parlano e pochi lo conoscono Il Turismo Lento – Slow Tourism per gli anglofoni – è una…
Clima mite, incantevoli paesaggi collinari e pittoreschi borghi = Lago di Garda VenetoUn territorio fra i miei preferiti.
Nuovi Turismi, lento e sostenibile in nuove destinazioni… SLOW FOOD TRAVEL È IL PROGETTO DI SLOW FOOD NATO PER AIUTARE I TERRITORI A SVILUPPARE IL PROPRIO POTENZIALE QUALI…
Vi spiegai cosa è il Turismo Lento ed ecco un interessante evento che vi consiglio… Il turismo lento e responsabile. AMODO presenta le 7 proposte per migliorare il…
#VaccineDay: Le primule di musei italiani, archivi e biblioteche MiBACT a sostegno della campagna di vaccinazione anti COVID19 Sbocciano così le primule del patrimonio culturale con anche quella scolpita da…