Barriere fisiche in casa e in città, oltre a quelle psicologiche fermano tutte le persone con bisogni particolari a spostarsi per un week end o una vacanza e conoscere dove veramente esiste un’Accoglienza Turistica senza barriere diventa indispensabile. Oggi vorrei iniziare con Voi un percorso senza barriere della nostra Italia: Partiamo dalla Valle d’Aosta, buone pratiche ed impegno per una montagna accessibile e vacanze per tutti!
Espace Mont-Blanc (EMB) è un progetto di cooperazione transfrontaliera del Monte Bianco impegnati nella protezione e valorizzazione del territorio con particolare attenzione verso il patrimonio naturale e ambientale…
Annunciato a Novembre scorso in occasione del seminario internazionale sul Turismo Accessibile di Treviso, il 1° Libro Bianco sul Turismo Accessibile in Italia sarà presentato la mattina di…
Buon anno a Tutti! E per iniziarlo bene, ti segnalo un incontro interessante, a cui parteciperò, completamente gratuito a Roma dove si parlerà del futuro del social media…
inaugurazione di Casa Vischi, il primo edificio del Piemonte certificato Casa Clima A+.
Oggi vi racconto di un Relais tra le Valli di Lanzo e del Canavese, a qualche minuto da Torino, dalla Reggia di Venaria e immerso nel Parco della…
Turismo Responsabile. Cos’è e alcune caratteristiche Viaggiare è da sempre sinonimo di curiosità, del desiderio di vedere, di conoscere, di capire. Negli ultimi anni è cresciuto sensibilmente l’attenzione…
Avete mai sentito parlare di turismo lento? Semplicemente, un modo di viaggiare diverso dal solito. Il turismo lento è una nuova visione di intendere la vacanza motivata dalla ricerca…
L’agente di sviluppo locale L’agente di sviluppo locale è una figura professionale nuova, dai confini ancora poco delineabili, uno di quei nuovi mestieri che potrebbero dare un’aria di…
Il turismo rurale e l’enoturismo Prodotti genuini, vino e cibo in zone autentiche con ritmi tranquilli. Questa è fra le prime motivazioni di viaggio verso il nostro Paese…