Il borgo medievale di Gradara è situato nell’entroterra della riviera marchigiano-romagnola, non molto distante dalle coste del Mar Adriatico. Sul piccolo borgo si erige il castello-fortezza di Gradara, conosciuto dai più come Rocca Malatestiana. La Rocca ha fatto da sfondo al tragico amore tra Paolo e Francesca, cantato da Dante nell’ Inferno della Divina Commedia.
In occasione delle feste natalizie aprirà le sue porte ai visitatori con le visite al museo storico di Gradara, i presepi fatti da artigiani miniaturisti e i caratteristici mercatini, dove il made in Italy e l’artigianato locale saranno i protagonisti.
Questo luogo che fu teatro di una delle storie d’amore più belle mai raccontate, si appresta ad offrire agli interessati un itinerario tutto da vivere, tra leggenda e realtà. Sarà possibile rivivere la passione dei famosi amanti di Gradara, che per secoli hanno ispirato e ancora ispirano poeti, pittori e artisti di tutto il mondo, in un percorso guidato tra il borgo e il Castello, per poi immergersi nello spirito natalizio dei mercatini appositamente allestiti per questo natale 2016.
Tra le strette vie del borgo, ornate a festa, sarà possibile inoltre acquistare numerose idee regalo e souvenir, senza però rinunciare al piacere del palato: numerosi infatti i locali aperti per offrire deliziosi pasti anche ai palati più esigenti. A contribuire poi ad aumentare lo spirito delle festività numerosi eventi in programma sia per gli adulti che per i piccini: giochi, animazioni, musica e intrattenimento in questo luogo tutto da scoprire.
Sarà quasi come tornare indietro nel tempo, vivere la magia di un luogo straordinario dove amore, tradizione, storia e modernità hanno saputo fondersi e confondersi in una realtà unica.
Amor, ch’a nullo amato amar perdona,
mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m’abbandona.(Inferno V, 106-108)
Gradara è facilmente raggiungibile dalla riviera romagnola e per scoprire questo luogo che fu teatro della passione amorosa tra gli storici personaggi di Paolo Malatesta e Francesca da Polenta, conoscerne la storia e i segreti, è possibile soggiornare ammirando il mare d’inverno e prenotando su hotelriccione.travel scegliendo tra decide di sistemazioni e alloggi, per poi prenotare facilmente e rapidamente l’hotel che meglio saprà rispondere alle esigenze di ciascuno.
Inoltre una volta visitato il Castello di Gradara e i suoi mercati natalizi, sarà sempre possibile visitare luoghi altrettanto stupendi come Pesaro, Fano o Urbino.
Buon Natale a tutti!