Vendemmia a Torino | Grapes in town

Grapes_Town_Vendemmia a Torino 2018

Vendemmia a Torino | Grapes in town

View Calendar
19/10/2018 - 21/10/2018 Tutto il giorno

Tutto pronto per la seconda edizione “Vendemmia a Torino / Grapes in Town”

In vetrina la miglior produzione enologica piemontese da scoprire attraverso percorsi ad hoc nei palazzi storici, nelle residenze reali e nei musei della città di Torino.

Manifestazione promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte e realizzata con la collaborazione della Città di Torino e con il patrocinio della Città Metropolitana.

L'evento si terrà nel weekend del 19 – 21 ottobre 2018 tra dimore storiche, residenze reali cittadini prolungando di un giorno l’evento rispetto alla prima edizione e coinvolgendo alcune nuove sedi come musei e locali di prestigio.

Una preview con un invito speciale...

Aperitivo con Camillo Benso conte di Cavour che ci ha accolto a Palazzo Carignano per invitarci a #vendemmiatorino

I vigneti urbani italiani e nel mondo

Fiore all’occhiello dell’edizione 2018 sarà l’importante convegno internazionale dedicato ai vigneti urbani del mondo e alla condivisione di esperienze per il loro sviluppo e l’impatto sul turismo dei territori, che si terrà Sabato presso la Vigna della Regina di Torino perfetta padrona di casa.

Portici Divini

Portici Divini 2018 Torino

Si rinnova, inoltre, l’appuntamento con Portici Divini” dal 19 al 28 Ottobre 2018, l’evento che presenta a visitatori e appassionati le eccellenze vitivinicole del Piemonte e i produttori nei caffè, ristoranti e pasticcerie sotto le arcate del centro storico.

 

Nella prima edizione, 2017,  “Vendemmia a Torino / Grapes in Town” ha registrato oltre 20.000 passaggi nei palazzi e residenze storiche, gallerie d’arte e musei inseriti nel programma di visite guidate, workshop, laboratori e incontri.
“Con questa seconda edizione de La “Vendemmia a Torino” vogliamo rafforzare la manifestazione e il ruolo della città quale vetrina delle migliori eccellenze vitivinicole regionali, coniugandole con il ricco patrimonio storico e artistico cittadino – dichiara Antonella Parigi, assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte.

Programma completo: www.vendemmiatorino.it

Related upcoming events

  • 08/07/2023 11:00 - 08/07/2023 16:30 Europe/Rome

    Tra campi di luppolo, birrai pirati e erbe di montagna.

    Le proposte 2023 con Birre di Confine

    Con Birre di Confine un viaggio nel turismo brassicolo (Beer Tourism) nel territorio cuneese.

    Quando?

    Dove?

    Melle - Valle Varaita (Cn)

    Programma

    Col mini bus di Birre di Confine per la valle dei birrai!

    Alla scoperta del più grande luppoleto del Piemonte, su per la valle dei birrai per incontrare i più pirateschi, che hanno rivoluzionato la vita del loro borgo di montagna, per passare all'azienda erboristica più grande della zona, e scoprire con loro tutte le erbe più preziose del giardino. P.S. il pranzo si fa col birraio!

    • Accompagnamento della Guida Birra di Confine per tutto il percorso
    • Trasporto con mini bus privato
    • Visita al luppoleto Hopera con degustazione di birra
    • Visita ai locali di lavorazione e al giardino dei profumi dell'Azienda Agricola Valverbe
    • Pranzo col birraio presso Officina Antagonisti con degustazione guidata di birre artigianali
    • Tour panoramico alla panchina gigante di Melle

    Costo

    Costo a persona: € 99.00.

    OFFERTA EARLY BIRD, acquistando il ticket entro il 15 maggio
    Costo a persona € 84.90.
    Ritrovo per la partenza: Saluzzo.

    Preavviso annullamento prenotazione: con rimborso del 50% entro il 25 giugno (compreso).
    Dal 26 giugno in caso di annullamento della prenotazione non sarà possibile effettuare alcun rimborso

Silvia
silvia.badriotto@gmail.com

Consulente di comunicazione e promozione e digitale applicata al turismo e alla cultura. Amo viaggiare, parlare di turismo lento facendo marketing territoriale e turistico. www.silviabadriotto.it

No Comments

Skip to content